richiedi adesso
l'accesso gratuito
per la tua azienda
Sei qui: Home > FAQ

FAQ

Per domande, correzioni, omissioni e commenti - contattateci

Quanto costa l'accesso alla borsa carichi GL Cargo ?
Ci sono commissioni da pagare sulle offerte inserite ?
Che tipo di documentazione è richiesta per poter accedere alla borsa carichi ?
E' consentito l'accesso alle aziende industriali o commerciali con la necessità di reperire vettori per la merce di produzione propria ?
Che tipo di controllo viene effettuato sulle aziende che richiedono l'accesso alla borsa carichi ?
Che livello di privacy viene garantito per le informazioni inserite nella borsa e per le offerte in particolare ?
Una volta pubblicata un'offerta, è obbligatorio affidare l'incarico di trasporto ?

D: Quanto costa l'accesso alla borsa carichi GL Cargo ?

R: L'accesso alla borsa carichi è gratuito per tutte le aziende che rispettano i requisiti richiesti per poter accedere.
Torna su



D: Ci sono commissioni da pagare sulle offerte inserite ?

R: Non esiste nessuna commissione da pagare sulle offerte inserite e sui carichi trasportati.
Torna su



D: Che tipo di documentazione è richiesta per poter accedere alla borsa carichi ?

R: Per poter accedere alla borsa carichi GL Cargo è necessario presentare visura camerale rilasciata dal 5 marzo 2014 in poi: la visura camerale deve contenere tutti i dati dei legali rappresentanti e i relativi poteri. E' necessario essere iscritti all'albo degli autotrasportatori.
Torna su



D: E' consentito l'accesso alle aziende industriali o commerciali con la necessità di reperire vettori per la merce di produzione propria ?

R: L'accesso alla borsa carichi è consentito anche alle aziende industriali o commerciali che non si occupano di autotrasporti o spedizioni in conto terzi.
Torna su



D: Che tipo di controllo viene effettuato sulle aziende che richiedono l'accesso alla borsa carichi ?

R: Tutti i richiedenti accesso alla borsa carichi GL Cargo devono esibire un visura camerale rilasciata dal 5 marzo 2014 in poi comprovante l'appartenenza alla categoria dichiarata.
La visura fornita sarà controllata con la Camera di Commercio per verificarne l'autenticità.
Sarà inoltre effettuato un controllo tramite la banca dati del Cerved per verificare se il soggetto, persona fisica o giuridica, in passato è stato coinvolto in eventi negativi come protesti, sequestri giudiziari, fallimenti o in altri eventi che ne possano aver pregiudicato il livello di affidabilità. In caso di presenza di un singolo evento negativo non sarà consentito l'accesso.
E' necessario essere iscritti all'albo degli autotrasportatori.

Torna su



D: Che livello di privacy viene garantito per le informazioni inserite nella borsa e per le offerte in particolare ?

R: Per usufruire dei servizi della borsa carichi GL Cargo non è necessario inserire alcuna informazione che possa ricondurre all'identità della propria clientela: per pubblicare un'offerta è sufficiente indicare le località di partenza e destinazione, la tipologia del mezzo richiesto, le caratteristiche della merce e i termini di validità dell'offerta.
Le informazioni relative alla tratta da percorrere si limitano a dover indicare solo i comuni di partenza e destinazione, mantenendo la privacy sull'identità della clientela servita. I recapiti completi relativi alle località di partenza e destinazione sono a conoscenza unicamente di chi inserisce l'offerta, il quale fornirà gli indirizzi completi soltanto al vettore incaricato del trasporto.

Torna su



D: Una volta pubblicata un'offerta, è obbligatorio affidare l'incarico di trasporto ?

R: La scelta di affidare il carico spetta unicamente a chi ha pubblicato l'offerta: non esiste alcun obbligo di accettare le offerte ricevute.
Torna su